top of page
metodo stella maris.jpg

Metodo di arte-terapia "Stella Maris"

Il metodo Stella Maris è nato dalla collaborazione tra il Dott. Angelo Antonio Fierro, medico chirurgo di Bologna e Carla Borri arte-terapeuta e direttrice della scuola omonima.

Insieme hanno elaborato degli esercizi guidati nati dall’approfondimento del testo di Rudolf Steiner “L’Essenza dei colori” in cui viene suggerito che ogni colore ha un suo movimento archetipico che se rispettato rimuove contenuti emozionali, crea un balsamo al dolore e rafforza l’autostima.

Rudolf Steiner è il fondatore dell'antroposofia che considera l'uomo costituito di corpo, anima e spirito. Per spirito si intende quella luce che ci appartiene da quando eravamo bambini e che possiamo ricercare tramite i percorsi di arte-terapia

 

Il metodo si avvale di 4 fasi in cui vengono rafforzati i 7 processi vitali che mantengono e favoriscono la salute nell’organismo, primo tra tutti quello della respirazione. 

 

L’arteterapeuta lavora in collaborazione con il medico per definire l’obiettivo della terapia, mettendo al centro il cliente nelle sue problematiche e sostenendolo in direzione della salutogenesi.

La terapia non è verbale.

Il metodo Stella Maris è riconosciuto da:

- SIMA (Società Italiana Medicina Antroposofica)

- Accademia Europea di Arteterapia di Dornach

- Siaf (Società Italiana Armonizzatori, Councelor, Councelor Olistici).

 

Angela Frattini

arte-terapeuta

Iscritta nel Registro Professionale Siaf al n. ER005-AR

Professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013

www.associazionestellamaris.it

Stellamaris.png
bottom of page